Regolamento Istituto e Codice Comportamento Dipendenti Pubblici
Principi generali del regolamento d’istituto
La scuola è una comunità di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori democratici e volta alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni. In essa ognuno con pari dignità e nella diversità dei ruoli, opera per garantire mediante lo studio l’acquisizione di conoscenze, lo sviluppo della coscienza critica, lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno e il recupero di situazioni di svantaggio.
La scuola dello statuto e dell’autonomia è un’istituzione che costruisce con gli studenti, con le loro famiglie e con il territorio un rapporto forte, responsabile e trasparente, nell’intento di venire incontro alla domanda sociale di formazione culturale e educativa. La scuola dell’autonomia è quindi scuola di relazione, di convivenza, di democrazia e legalità, di responsabilità e autogoverno e luogo della formazione dell’identità culturale, professionale e civile in cui si costituisce il senso morale e civico dell’individuo. Il Regolamento d’Istituto è lo strumento che vuole regolare il rapporto tra le varie componenti per un funzionamento ordinato e democratico della comunità scolastica.
Allo stato attuale il plesso scolastico di via Galcianese n° 20 è propriamente definito come la struttura architettonica composta dai due blocchi dove si svolge l’attività didattica, che sono: il padiglione laboratori e le aule attrezzate. Fanno parte dello stesso plesso scolastico le aree aperte in parte lastricate e in parte dedicate a verde, che si trovano di fronte ai blocchi scolastici sopra descritti. Circa l’utilizzazione di tali spazi, la Dirigenza emana le seguenti direttive:
- prima dell’inizio delle lezioni e durante l’intervallo gli allievi potranno sostare soltanto nelle zone sopra descritte;
- durante tutti gli spostamenti previsti dall’attività didattica gli allievi dovranno transitare esclusivamente sulle zone lastricate (vedi piantina).
- Regolamento generale di Istituto e Regolamento disciplinare
- Valutazione dei rischi per le lavoratrici gestanti
- Codice_disciplinare_ATA_nuovo_CCNL_Scuola_2018
- Regolamenti acquisti-esperti esterni
- Regolamento Laboratori
- Regolamento -Nucleo interno di valutazione NIV
- Regolamento didattica digitale integrata
- Regolamento-ip-iefp
- Regolamento-esami-integrativi-idoneità
- Regolamento-operativo-del-consiglio-distituto
- Regolamento-viaggi-istruzione
- Regolamento-crediti-formativi
- Regolamento di procedura per la denuncia degli infortuni
- Tabella credito scolastico e formativo
- Procedure-per-attivita-in-videoconferenza
- Regolamento-assemblee-istituto
- Accordo_accoglienza_alunni_stranieri
- Regolamento_Google_Workspace
- DPR-13-giugno-2023-n.-81 NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
- Regolamento inerente le attività didattiche di studenti atleti di alto livello
- Patto educativo di corresponsabilità