Ultima modifica: 7 Novembre 2025
Istituto Guglielmo Marconi Prato > Coordinatori di Classe A.S. 2025/2026

Coordinatori di Classe A.S. 2025/2026

Classe

Coordinatore

Segretario

1Ael Paoletti Memoli
1Agrf Bogani Pranzo
1Amy Calabrese Giardi Chiara
1Bel Peruzzi Abati
1Bgrf Filice Caruso
1Bmy Ruggeri Chiappetta
1Cgrt Fiaschi Benedetta Bertei
1Cmy Massaro Asoli
1Cti Marasà Tartoni
1Dmt Cirrone Sansone
1Emt Morozzi Mazzoncini
1Fmt Scuffi Ragozzino
2Ael Corda Simon
2Agrf Coppini Valente
2Amy Damino Di Rienzo
2Bel Massaro Sinisgallo
2Bgrf Codraro Benassai
2Bmy Mochi Di Mauro
2Cgrt Giustozzi Donini
2Cti Cornacchia Ciolini
2Dmt Di Bella Baldi
2Emt Casarino Castellani
2Fmt Baroncelli Dario
3Ael Licata Faggi
3Agrf Barbieri Bardi
3Amy Palombi Barozzino
3Bgrf Puggelli Seggiotti
3Bmy Cammardella Fastelli
3Bti Guerrieri Morici
3Cgrt Brilli Giardi M.
3Cmt Rotondaro Meucci L.
3Dmt Tascini De Lucia L.
3Emt Campo Bevere
4Ael Palamaro Padovani
4Agrf Caretti Papini E.
4Amy Melani Ferri
4Bgrf Borrelli Michelagnoli M.
4Bmy Melani Paura
4Bti Papini Mariotti
4Cgrt Boschi Meucci A,
4Cmt Cersosimo Cusumano
4Dmt Maini Sorrentino
4Emt Nieri Brocchi
5Ael Papi Marcelli
5Agrf Cianci Milleri
5Amy Pierozzi Gilioni
5Bgrf Nieri Nasta
5Bmy Bocchetti Ventura
5Bti Palamaro Pagliarello
5Cgrt De Palma Patti
5Cmt Becheroni Cavallaccio
5Dmt Pelagotti Fortugno

Funzioni specifiche del coordinatore di classe

  • Delega a presiedere il Consiglio di classe in assenza del Preside, inclusi gli scrutini intermedi e finali;
  • Prepara il Consiglio di classe sviluppando l’ordine del giorno stabilito, per rendere agile, costruttiva e rispettosa dei tempi la seduta;
  • Si tiene regolarmente informato sul profitto e sul comportamento degli studenti tramite contatti con gli altri docenti del Consiglio di classe;
  • Promuove ed agevola i rapporti tra i membri del Consiglio di Classe ed è punto di riferimento per problemi specifici;
  • Cura l’accoglienza dei nuovi docenti per un loro efficace inserimento nel Consiglio di Classe;
  • Promuove e coordina le attività educativo-didattiche, curricolari ed extracurricolari della classe, in modo collaborativo con i colleghi, è tutor referente per le esigenze degli alunni, sia didattiche che metodologiche;
  • Coordina il calendario delle verifiche per limitare il concentrarsi delle prove negli stessi periodi;
  • Cura la relazione con le famiglie e provvede alla tempestiva segnalazione di eventuali difficoltà nel profitto o nel comportamento degli alunni, convoca i genitori degli alunni e li accoglie a colloquio;
  • Collabora alla stesura del PEI con i docenti di sostegno referenti degli alunni certificati ai sensi della legge 104 del 1992 inseriti nella classe, collabora con la funzione strumentale e gli operatori deiservizi socio-sanitari;
  • Coordina, nel Consiglio di Classe la stesura del PdP per gli alunni DSA e BES;
  • Fa visionare, condividere, sottoscrivere e consegna ai genitori interessati i PdP;
  • Controlla regolarmente le assenze e i ritardi degli studenti ponendo particolare attenzione ai casi di irregolare frequenza ed inadeguato rendimento;
  • Contatta direttamente le famiglie per eventuali problemi di frequenza e di rendimento;
  • Controlla che i colleghi del Consiglio di classe abbiano provveduto ad inserire correttamente le valutazioni prima dello scrutinio;
  • Informa il Preside sulle problematiche più significative della classe, e richiede la necessità di convocazioni straordinarie del Consiglio di classe;
  • Consegnare agli studenti il modulo annuale “Verifica dotazione DPI” e riconsegnarlo firmato dai genitori all’ufficio tecnico;
  • Coordina il piano viaggio e visite di istruzione della classe, provvedendo ad individuare, prima dell’approvazione del Consiglio di classe, sia i docenti accompagnatori sia i supplenti;
  • Controlla la correttezza dei tabelloni degli scrutini e comunica alle famiglie l’eventuale non ammissione alla classe successiva o all’Esame di Stato;
  • Stila il Documento del Consiglio di classe delle classi quinte sulla base delle indicazioni fornite dai colleghi.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi