Ultima modifica: 29 Ottobre 2025

Collaboratori

Prof.ssa Franca Licata,  collaboratore vicario

  • Collabora con il capo di istituto per l’ordinaria amministrazione ed il buon funzionamento della scuola e lo sostituisce quando il medesimo è assente
  • Coordina l’organizzazione delle attività didattiche ed educative nell’ambito dell’area tecnica e ne cura il miglioramento
  • Collabora con il capo di istituto nella determinazione dell’organico del personale e alla formazione delle cattedre (area tecnica) compreso il potenziamento, accoglie i nuovi docenti e fornisce loro informazioni organizzative
  • Gestione dei permessi brevi orari giornalieri ed anche delle richieste degli altri permessi del personale docente, quando esse non possono essere esaminate direttamente ed in tempo utile dal Dirigente scolastico
  • Collabora con il dirigente nella cura dei rapporti con i genitori degli studenti
  • Collabora con il dirigente nella cura dei rapporti con i Coordinatori di classe, gestione del CdC e supervisione del registro elettronico
  • Componente il Gruppo di lavoro Orario
  • Collabora alla gestione delle entrate in ritardo o delle uscite anticipate degli studenti
  • Collabora con il capo di istituto nella organizzazione delle giornate di Scuola-aperta ai genitori ed agli studenti delle scuole medie
  • Collabora con il capo di istituto e, all’occorrenza, sostituzione di questi nella cura dei rapporti con enti, associazioni imprenditoriali, volontariato, Università
  • Fornisce supporto organizzativo e assistenza agli organi collegiali, alle commissioni, ai gruppi di lavoro, docenti assegnatari di Funzioni strumentali avvalendosi dell’ufficio delle segreterie
  • Assicura assistenza e vigilanza sugli alunni in occasione delle attività didattiche, durante l’intervallo, le assemblee di Istituto, le manifestazioni ed esperienze diverse rispetto alla didattica ordinaria
  • Avanza proposte al dirigente e/o agli organi collegiali della scuola, in ordine ad aspetti organizzativi e della sicurezza
  • Componente le Commissioni PTOF e la Commissione Alternanza scuola-lavoro
  • Collabora con gli uffici amministrativi,
  • Responsabile sede distaccata,
  • Svolge ogni altro incarico che potrà venire allo stesso conferito dal Dirigente scolastico nell’ambito delle sue competenze e prerogative.

Prof. , collaboratore

  • Coordina l’organizzazione delle attività didattiche ed educative generali e ne cura il miglioramento
  • Componente il Gruppo di lavoro orario – sostituzioni docenti
  • Componente il Gruppo di lavoro formazione classi
  • Componente il Gruppo di lavoro prove Invalsi
  • Collabora con il capo di istituto per l’ordinaria amministrazione ed il buon funzionamento della scuola e lo sostituisce nel caso di sua assenza e del collaboratore vicario
  • Collabora con il dirigente nella cura dei rapporti con i genitori degli studenti
  • Collabora alla gestione delle entrate in ritardo o delle uscite anticipate degli studenti
  • Collabora con il dirigente nella cura dei rapporti con i Coordinatori di classe e gestione dei CdC, propone il calendario degli scrutini, dei Consigli di classe e degli incontri con le famiglie
  • Assicura assistenza e vigilanza sugli alunni in occasione delle attività didattiche delle assemblee di Istituto, manifestazioni ed esperienze diverse rispetto alla didattica ordinaria
  • Fornisce supporto organizzativo e assistenza agli organi collegiali, alle commissioni, ai gruppi di lavoro, avvalendosi dell’ufficio delle segreterie
  • Avanza proposte al dirigente e/o agli organi collegiali della scuola, in ordine ad aspetti organizzativi, di coordinamento, comunicazione e relazione
  • Collabora con gli uffici amministrativi

Prof. , collaboratore

  • Componente la commissione PTOF
  • Coordina l’organizzazione dei progetti del PTOF
  • Componente il Gruppo di lavoro orario -sostituzione docenti
  • Collabora con il capo di istituto per l’ordinaria amministrazione ed il buon funzionamento della scuola e lo sostituisce nel caso di sua assenza e del collaboratore vicario
  • Collabora con il capo di istituto alla gestione dell’organico del personale, alla formazione delle cattedre (area generale), compreso il potenziamento, accoglie i nuovi docenti e fornisce loro informazioni organizzative
  • Collabora con il dirigente nella cura dei rapporti con i genitori degli studenti
  • Collabora con il dirigente nella organizzazione di iniziative che valorizzino il merito degli studenti
  • Collabora alla gestione delle entrate in ritardo o delle uscite anticipate degli studenti
  • Collabora con il capo di istituto nella cura dei rapporti con il Consiglio di Istituto, con enti, associazioni imprenditoriali, volontariato, Università
  • Avanza proposte al dirigente e/o agli organi collegiali della scuola, in ordine ad aspetti organizzativi, di coordinamento, comunicazione e relazione
  • Assicura assistenza e vigilanza sugli alunni in occasione delle attività didattiche delle assemblee di Istituto, manifestazioni ed esperienze diverse rispetto alla didattica ordinaria
  • Supporto al dirigente scolastico nel controllo dei verbali delle riunioni dei Consigli di classe
  • Collabora con gli uffici amministrativi

ALTRI COLLABORATORI art 1, comma 83 Legge 107/2015

prof.  ,Coordinatore Dipartimento Area Scientifica- matematica, gestione dei dipartimenti

  • Collabora con il dirigente nella cura dei rapporti con i docenti Coordinatori di classe
  • Componente la Commissione di studio “Riforma dei professionali e IeFP”
  • Responsabile dell’organizzazione dei corsi di recupero estivi e di settembre e degli esami di sospensione del giudizio
  • Coordina le attività di assistenza e vigilanza sugli alunni in occasione delle attività didattiche e della ricreazione
  • Componente il Gruppo di lavoro formazione classi
  • Coordina la Commissione attività di Accoglienza degli studenti

Prof.ssa ,Coordinatore dipartimento Area Linguistica-umanistica-sociale e giuridica gestione dei dipartimenti

  • Collabora con il dirigente nella cura dei rapporti con i docenti Coordinatori di classe
  • Componente la Commissione Visite e viaggi di istruzione, Responsabile viaggi e visite di istruzione degli studenti
  • Componente la Commissione orientamento
  • Componente la Commissione iniziative culturali e di formazione dei docenti
  • Segretaria del Collegio dei docenti

Prof.ssa ,Responsabile elaborazione del PTOF, Rapporto di autovalutazione, Piano di Miglioramento, Rendicontazione sociale

  • Coordina la progettazione nella stesura-revisione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa
  • Coordinamento attività di analisi, stesura e revisione del RAV, PDM e Rendicontazione sociale
  • Componente il Nucleo interno di valutazione
  • Monitoraggio e valutazione di PTOF, RAV e PDM
  • Partecipa alle riunioni dei collaboratori al fine di monitorare in itinere l’andamento dei progetti attivati
  • Collabora alla gestione dei progetti POF
  • Cura il raccordo con le attività dei dipartimenti e le Funzioni strumentali
  • Componente la Commissione orientamento
  • Collabora con le responsabili del Piano di Inclusione

Prof. 

  • Componente la Commissione Riforma dei professionale e IeFP
  • Componente il Gruppo di lavoro orario – sostituzione docenti
  • Coordina i responsabili dei Laboratori tecnico-professionali -area elettrica
  • Componente la Commissione Alternanza scuola-lavoro, PCTO
  • Componente il Comitato di valutazione dei docenti (nomina del Consiglio di Istituto)

Prof. Antonio Bocchetti

  • Componente il Gruppo di lavoro Prove Invalsi per la rilevazione degli apprendimenti degli studenti
  • Componente la Commissione Alternanza scuola-lavoro, PCTO
  • Coordina i responsabili di laboratorio -Area meccanica
  • Collabora con il responsabile dell’ufficio tecnico per quanto riguarda le attività legate alla sicurezza negli ambienti scolastici e della privacy
  • Componente la Commissione elettorale
  • Redattore Sito Web Istituto

Prof. 

  • Componente la Commissione elettorale
  • Componente il Gruppo di lavoro Orario – sostituzione docenti
  • Referente materia alternativa all’IRC

Prof. Giacomo Barisani, Responsabile Ufficio Tecnico

  • Responsabile dell’Ufficio tecnico dell’Istituto, di concerto con il DSGA per gli aspetti contabili e amministrativi, con il RSPP per quanto attiene alla sicurezza, con l’amministrazione provinciale per le competenze in materia di manutenzione, di fornitura di materiali e di servizi
  • Coordinamento dei responsabili di reparto e dei responsabili di laboratorio per la manutenzione programmata delle macchine, gli acquisti, e le disposizioni logistiche inerenti soprattutto gli aspetti della sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Controllo delle licenze d’uso dei software e le garanzie delle nuove apparecchiature
  • Collabora con il Responsabile protezione dati
  • Coordina la gestione della manutenzione ordinaria dell’edificio scolastico con particolare riguardo agli aspetti della sicurezza
  • Coordina la gestione della manutenzione e dell’approvvigionamento dei sussidi didattici
  • Segnala agli enti competenti gli interventi di manutenzione straordinaria da effettuare
  • Redige il calendario per il controllo inventariali di tutti i reparti e partecipa allo stesso, alla fine di ogni anno scolastico collabora con il responsabile di laboratorio per l’apertura della procedura di radiazione di eventuali strumenti obsoleti

Prof. , Componente Commissione elaborazione del PTOF, Rapporto di autovalutazione, Piano di Miglioramento, Rendicontazione sociale

  • Coordinamento e progettazione nella stesura/revisione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa
  • Coordina le attività di analisi, stesura e revisione del RAV, PDM e Rendicontazione sociale – componente il nucleo interno di valutazione
  • Monitoraggio e valutazione di PTOF, RAV e PdM
  • Cura le relazioni per Agenzia Formativa

Prof.ssa Stella Passannante, Componente il Dipartimento Area Inclusione – in particolare è la referente per gli studenti DSA e BES

  • Cura l’accoglienza e l’inserimento degli studenti Disturbi specifici per l’apprendimento e con bisogni educativi speciali
  • Comunica progetti e iniziative a favore degli studenti DSA e con bisogni educativi speciali
  • Promuove e favorisce l’acquisizione nell’intero corpo docente delle competenze indispensabili per interagire con successo con l’ampia gamma di bisogni speciali presenti nella scuola
  • Responsabile piattaforma DSA E BES
  • Componente il gruppo di lavoro gestione prove Invalsi per gli alunni DSA e BES, com
  • Referente “Sportello amico”

Prof. Francesco Cianci

  • Responsabile della grafica dell’Istituto
  • Componente la Commissione Alternanza scuola Lavoro
  • Componente la Commissione orientamento
  • Componente la Commissione di studio “Riforma dei professionali e IeFP”
  • Componente il team digitale
  • Componente la Commissione Iniziative culturali e di formazione dei docenti

Prof. , Referente educazione alla salute, educazione ambientale e stradale

  • Promuove l’educazione a corretti stili di vita, di alimentazione, di relazione, al rispetto dell’ambiente sollecitando nei giovani, tramite opportune iniziative e interventi specifici di esperti nel settore, comportamenti atti a garantire il loro benessere psichico e fisico, a prevenire episodi a rischio e situazioni di disagio personale e socio-relazionale.

Prof.ssa Miriam Pierozzi, Animatore digitale

  • Coordina la diffusione dell’innovazione a scuola ed è responsabile delle attività del PNSD
  • Organizza la formazione interna alla scuola negli ambiti del Piano scuola digitale, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi
  • Favorisce la partecipazione e stimola il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di attività sui temi del PNSD
  • Componente del team digitale

Prof.ssa Francesca Ragozzino

La prof.ssa Ragozzino usufruirà di n. 3 ore di potenziamento di lingua inglese.

Assistente tecnico Armando Satiro

  • Amministratore sito Web Rete PONET
  • Responsabile dei tablet dell’istituto
  • Componente il team digitale

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi